Metodo

anima_metodoQuesto metodo si basa proprio sul diverso modo di pensare, sulla veloce capacità percettiva e consiste nel far riconoscere la confusione che ne consegue e nel risolverla in modo autonomo. Questa attività porta la persona dislessica ad acquisire una nuova percezione più consona e più in linea con il contesto sociale che lo circonda.

 

 

 

 

Il Metodo viene applicato nei casi di:

 

metodocasi

Partendo dal presupposto che gli esseri umani sono tutti diversi è scontato che ogni dislessico sia diverso dall’altro. Per questo motivo, pur essendo il Metodo unico, il programma viene adattato alle esigenze specifiche del singolo soggetto. Non si cerca di insegnare come vivere nonostante queste caratteristiche ma si provvede ad eliminare ciò che le rende problematiche, fornendo gli strumenti necessari alla loro gestione.

 

I PUNTI FONDAMENTALI SONO:

  • ORIENTAMENTO  averne il controllo e stabilire un maggiore equilibrio interioreorientamento1Marghi03
  • SCOPO chiarimenti riguardanti l’obiettivo, auto responsabilità
  • ENERGIA trovare il livello appropriato per essere in grado di assumere il comportamento adeguato alle diverse situazioni
  • POSITIVITA’ rafforzare l’approccio positivo dell’apprendimento e la fiducia in sé stessi
  • STRATEGIA riguardo le modalità di apprendimento (scrittura, calcolo, lettura e comprensione, organizzazione)
  • CONFUSIONE riconoscerne i momenti e da cosa scaturisce
  • UNICITA’ lavoro individuale
  • PADRONANZA DEI SIMBOLI apprendere modo creativo, attivo centrato sull’Io
  • STRESS procedure per ridurlo al minimo
  • EQUILIBRIO FISICO E COORDINAZIONE maggiore armonia dei movimenti
  • TEMPO E SEQUENZA comprensione del senso del tempo, saper stimare il suo passaggio e conoscerne la giusta sequenza.